Tre giorni di teatro, proiezioni, dibattiti, testimonianze e mostre
per il settantunesimo anniversario del “Rastrellamento del Quadraro”
17 Aprile ’44 – Il Quadraro non dimentica
leggi tutto il programma di seguito
————————————————————————
VENERDI’ 17 APRILE 2015
@CSOA Spartaco Via Selinunte 57
– ore 21.00 “Partizan Let’s Go” spettacolo teatrale di Margine Operativo
ideazione e regia Pako Graziani e Alessandra Ferraro con Michele Baronio e Andrea Cota
musiche originali Andrea Cota, Michele Baronio
————————————————————————
SABATO 18 APRILE 2015
@Presidio Parco di Centocelle Libero
in via di Centocelle
– ore 12.00 Partita di calcetto
AS Quadraro vs Resto del Mondo
– ore 13.00 Pranzo sociale con Braciole e vino rosso
————————————————————————
SABATO 18 APRILE 2015
@Teatro di via Diana (Quadraro vecchio)
– ore 21.00 spettacolo teatrale “NIDO DI VESPE” di Simona Orlando
@Galleria GARAGEZERO – Via Treviri (dietro Largo Spartaco)
– ore 18.00 apertura mostra “Manifesta Resistenze!”
Opere di Simona Granati, Saso, Gino Piacentini, Cecilia Fabiano, Manuel De Carli.
– ore 18.30 dibattito con UniGramsci e ACAD
– ore 21.00 Partigiani – “Cronaca della Memoria”
proiezione del documentario di Gino Clemente e Roberto Ditta
————————————————————————
DOMENICA 19 APRILE 2015
@Galleria GARAGEZERO – Via Treviri (dietro Largo Spartaco)
– ore 18.00 apertura mostra “Manifesta Resistenze!”
Opere di Simona Granati, Saso, Gino Piacentini, Cecilia Fabiano, Manuel De Carli.
– ore 21.00 proiezione del Docufilm “A Voce Roca – le voci della Shoah”
scritto da Carla Vicenzoni e riadattato da Nicolò Tedeschi
TUTTE LE ATTIVITA’ SONO GRATUITE
(escluso pranzo sociale @Parco di Centocelle)
A cura di:
Associazione Punto di Svista
Officina Culturale Via Libera
CSOA Spartaco
Garagezero